La nascita della moda italiana
Prof. Carla Lunghi
(Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
La prof.ssa Carla Lunghi insegna offrirà un breve excursus nel mondo della moda italiana ai soci e agli amici della Dante di Lovanio. L’intervento partirà dalla sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze per approdare alle fashion week milanesi. Questa panoramica sarà a sua volta sarà un’occasione di lettura dell’evoluzione della società italiana dagli anni Cinquanta ad oggi.
Carla Lunghi insegna Sociologia generale e Sociologia dei processi culturali presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Fa parte del Consiglio Direttivo del Centro per lo studio della moda e della produzione culturale (ModaCult). Nelle sue ricerche ha approfondito temi legati al genere, ai consumi responsabili, alle culture urbane, alla povertà e al carcere. Tra le sue recenti pubblicazioni: Precarious objects, precarious lives. Grounded aesthetics in poverty contexts (con M. A. Trasforini) in «Journal of European Popular Culture», 2012; Creative evasioni, FrancoAngeli, 2012; Eccentric Fashions: Prison and Creativity, in «International Journal for Fashion Studies», 2014.
Entrata gratuita
Giovedì, 18 Ottobre 2018
ore 19:00—20:30
Erasmusplein 2, KU Leuven, Museumzaal (MSI 02.08)