Lo scorso ottobre, una sala gremita di appassionati di lingua e cultura italiana ha accolto lo spettacolo teatrale Novecento, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco e interpretato dall’attore Massimo Zamboni per la regia di Herman Boets. Le luci si abbassano e sul palco si intravedono alcuni oggetti di scena, come […]
09.12.21 Presentazione del libro “A carte scoperte”
“A carte scoperte: come lavorano le scrittrici e gli scrittori contemporanei” è un libro collettivo a cura di Paola Italia e degli studenti del Master in Editoria cartacea e digitale dell’Università di Bologna. La KU Leuven e la Dante di Lovanio hanno avuto il piacere di incontrare la curatrice e […]
12.11.21 Degustazione di vini piemontesi
Il 12 novembre scorso la Dante di Lovanio è stata ben felice di accogliere Andrea Ivaldi, in rappresentanza della sua azienda agricola, il quale ci ha condotti in un entusiasmante viaggio attraverso la sua terra: il Monferrato! Grazie al nostro ospite e ai suoi collaboratori, i partecipanti hanno potuto degustare […]
22.10.21 Aperitivo Italiano
Lo scorso venerdì 22 ottobre è tornato l’Aperitivo Italiano organizzato dalla Dante di Lovanio – il primo dallo scoppio della pandemia. E che bel ritorno! La nostra associazione ha avuto il piacere di organizzare questo evento, rivolgendosi a un pubblico di italiani e non, con lo scopo di trascorrere una […]
16.10.21 Alla scoperta dei dettagli per capire la storia
Durante il pomeriggio di sabato 16 ottobre un gruppo di soci (e non solo) della Dante di Lovanio si è ritrovato nelle vie della città per scoprirne alcuni interessanti aspetti e dettagli. La visita è partita dal Groot Begijnhof, quartiere del beghinaggio diventato Patrimonio dell’Umanità Unesco, area abitata da sorelle […]
24.04.21 Club di lettura: ‘Buio’ di Dacia Maraini
con Carmen Van den Bergh La paura per il buio colpisce molti bambini. Ma cos’è il buio per un bambino se non l’ombra dell’altro che drammaticamente trasforma fiducia in timore e paura? Questo libro è una raccolta di dodici racconti ispirati a storie tragiche del nostro tempo veramente accadute, storie […]
05.03.21 Concerto Giulia Olivieri
ore 18:00 “Dante in musica ~ Conferenza-Concerto per la celebrazione del 700esimo anniversario della scomparsa del Sommo Poeta” Vi ricordate la giovane e talentuosa pianista Giulia Olivieri che ha suonato per la Dante di Lovanio il 7 febbraio dell’anno scorso? Questo venerdì 5 marzo terrà un concerto per la Dante di Linz, e anche […]
26.02.21 Ecco i vincitori del grande QUIZ online
Venerdì 26 febbraio abbiamo passato una serata indimenticabile nella compagnia di Giuseppe Dimasi. Il grande QUIZ online sulla cultura italiana era un successone. Ecco i felici vincitori!
13.12.20 Incontro con Susanna Crociani
Vi ricordate la nostra degustazione di vini, olio e salumi del 2019? Susanna Crociani di Montepulciano ci ha presentato i suoi vini, la sua terra e la sua storia in una serata indimenticabile. Le misure sanitarie non ci permettevano di ripetere l’evento quest’anno, ma ci siamo collegati con lei per […]
26.09.20 Club di lettura I leoni di Sicilia
Un successone il nostro club di lettura in forma blended! Lettori presenti e lettori online si sono scambiati impressioni, opinioni e esperienze in base al libro di Stefania Auci. Per chi non c’era o per chi vuole rivedersi l’incontro, ecco il link alla registrazione.