con Carmen Van den Bergh
La paura per il buio colpisce molti bambini. Ma cos’è il buio per un bambino se non l’ombra dell’altro che drammaticamente trasforma fiducia in timore e paura?
Questo libro è una raccolta di dodici racconti ispirati a storie tragiche del nostro tempo veramente accadute, storie di dolore, sopraffazione, solitudine e violenza d’ogni sorta. Si potrebbe definire “Romanzo nero” – o “noir”, che è una variante del genere letterario poliziesco. L’intera narrazione ha come protagonista Adele Sòfia, la commissaria che riesce sempre a trovare la chiave del mistero. Il testo è scorrevole e si legge veramente in poco tempo. È un libro da leggere, rileggere e interiorizzare con attenzione e sete di autenticità.
Questo libro è una raccolta di dodici racconti ispirati a storie tragiche del nostro tempo veramente accadute, storie di dolore, sopraffazione, solitudine e violenza d’ogni sorta. Si potrebbe definire “Romanzo nero” – o “noir”, che è una variante del genere letterario poliziesco. L’intera narrazione ha come protagonista Adele Sòfia, la commissaria che riesce sempre a trovare la chiave del mistero. Il testo è scorrevole e si legge veramente in poco tempo. È un libro da leggere, rileggere e interiorizzare con attenzione e sete di autenticità.