Ecco la newsletter di marzo con i prossimi eventi! Clicca qui
Per rimanere sempre aggiornato seguici su Facebook
(Puoi seguire la pagina Facebook della Dante anche se non hai un account Facebook)
Domenica 12 marzo, ore 16:00, teatro De Koelisse (Alma 3)
La Dante di Lovanio ed il Centro di Studi Italiani della KU Leuven sono lieti di presentare un nuovo spettacolo teatrale in
Italiano a Leuven. Il Gruppo teatrale Il Berretto porta in scena un’interpretazione rivista della classica commedia “Il berretto a sonagli” di Pirandello, che mostra la modernità di una storia con accenti femministi.

Lo spettacolo ha una durata di circa due ore con una breve pausa. Dopo lo spettacolo la Dante di Lovanio offrirà un bicchiere di vino o una bevanda analcolica a tutti i presenti; sarà anche un’occasione per conoscere gli attori e la regista.
Biglietti: 12 euro per soci della Dante e studenti universitari fino a 26 anni, 15 euro per non soci. Il biglietto include un bicchiere di vino o una bevanda analcolica dopo lo spettacolo.
Per prenotare i biglietti potete cliccare su questo link e per maggiori informazioni potete scrivere a info@danteleuven.be
Siamo tutti pupi nelle mani dell’autore, un burattinaio inclemente che manovra i suoi personaggi. La storia di un tradimento di cui sono tutti a conoscenza a patto che nessuno “lo sappia”. A patto che i pupi mantengano la loro maschera, il loro ruolo. La moglie tradita cerca di far scoppiare lo scandalo, di smascherare il marito per finire in un vero e proprio “divorzio” molto moderno per l’epoca. L’unica soluzione per restaurare l’ordine e il rispetto del “pupo” marito è usare la chiave della pazzia…..
Regia: Ortensia Semoli
Musiche: Giacomo Cuticchio
Interpreti: Raffaele Bruno, Lory Buttitta / Valentina Abati, Guido Cagnoni, Antonio Esposito, Lucia Granelli, Giuseppe Loiacono, Caterina Ortani, Paola Sartori, Francesca Tortorella
Il gruppo teatrale amatoriale Il Berretto nasce a Bruxelles nel Febbraio 2019 dalla volontà di un gruppo di amici di divertirsi e far divertire condividendo la passione per il teatro e promuovendo la cultura teatrale italiana in Belgio. Il suo fondatore è Giuseppe Loiacono, che dopo anni di formazione e rappresentazioni teatrali a Parigi si è trasferito a Bruxelles.
Contatti: https://www.facebook.com/ilberrettoteatro – ilberrettoteatro@gmail.com Ortensia Semoli, la regista di questo spettacolo, ha lavorato come insegnante di italiano in diversi paesi europei, ma la soddisfazione maggiore le viene dall’amore per il teatro. Il suo percorso teatrale ha inizio nel 1986; ha al suo attivo numerose rappresentazioni come interprete e poi come regista e realizzatrice di commedie.